|
 |
 |
|
Colori hex HTML : INTRODUZIONE
|
Per alcune ragioni i colori in HTML sono specificati usando i numeri esadecimali (hex numbers).
I numeri esadecimali sono numeri basati su un valore di 16, diversamente dai numeri classici, basati su un valore di 10.
Ecco come si conta fino a 15 usando i numeri esadecimali: 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, A, B, C, D, E, F
Come puoi vedere, i numeri da 10 a 15 sono stati sostituiti da lettere.
Un tipico valore esadecimale potrebbe essere A53C8D.
In questa sezione imparerai a capire i codici dei colori esadecimali.
Imparerai anche a convertire i codici esadecimali in codici di colore RGB. (I codici RGB sono usati dalla maggior parte dei programmi di grafica per identificare i colori).
Infine scoprirai che nei browser Netscape c'รจ un errore di interpretazione dei colori, il che significa che soltanto 216 colori appaiono uguali su tutti i browser.
Cominciamo innanzitutto a imparare la differenza tra numeri esadecimali e numeri tradizionali...
|
|
 |  |
|