![]() |
![]() | |||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||
EchoEcho.Com CORSI COMPLETI |
![]() HOME ![]() ![]() ![]() |
EchoEcho.Com STRUMENTI & RISORSE |
|||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
![]() | ![]() | ||||||||||||||||
![]() | ![]() | ||||||||||||||||
![]() | ![]() | ||||||||||||||||
|
![]() |
|
|
![]() |
![]() |
|
Nell'esempio, www.echoecho.com viene scaricato dopo 5 secondi. Ecco alcuni esempi su come usare questo tag. ESEMPIO 1: INDIRIZZARE A NUOVO DOMICILIO L'uso più comune che si fa del meta tag REFRESH è quello di inviare i visitatori di un sito che ha cambiato indirizzo al nuovo domicilio. Se qualcuno entra nel tuo sito attraverso il suo vecchio indirizzo memorizzato sul segnalibro ("bookmarks"), comparirà la scritta: Error 404 - File Not Found. Per evitare questo, devi inserire una pagina sul vecchio domicilio dicendo qualcosa come: "Questo sito ha cambiato indirizzo. Per favore attendi qualche istante e sarai portato al nuovo indirizzo. Ricorda di aggiornare l'indirizzario". Se mantieni per qualche mese questa pagina al vecchio indirizzo, non perderai i visitatori che avevano già archiviato il tuo vecchio indirizzo. ESEMPIO 2: SEQUENZE PER INTRODURRE LA PAGINA Un altro uso più divertente del tag REFRESH è la creazione di una sequenza carina per introdurre un sito. Poniamo che tu voglia che la pagina scriva "Benvenuto!", poi dopo 1 secondo, "Preparati!" e dopo un altro secondo "A un'Esperienza Speciale". Infine, dopo pochi secondi, che la pagina vera e propria venga scaricata. Questo si può ottenere creando 3 pagine contenenti il tag refresh. La prima pagina dopo un secondo scaricherà la seconda, che a sua volta, grazie al tag refresh, scaricherà la terza dopo un altro secondo.
|
|
![]() | ![]() |
|
![]() | ![]() | ||||||||||||||||||
![]() | ![]() | ||||||||||||||||||
![]() | ![]() | ||||||||||||||||||
EchoEcho.Com CORSI COMPLETI |
|
EchoEcho.Com STRUMENTI & RISORSE |
|||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||
![]() (c) Copyright 1998-1999 NetKontoret - All Rights Reserved Last modified on: 06/15/2000 15:06:49 | |||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||
![]() |